Come scegliere le scarpe da sposa ideali: la guida completa di Artiziastyle per la consulenza d'immagine per la sposa.
Hai scelto la location? Fatto! Hai scelto l’abito? Fatto! Hai scelto il bouquet? Fatto!
E le scarpe? Non sono da meno! Con tacco vertiginoso o rasoterra, semplici o elaborate, bianche o colorate: ogni sposa merita il suo paio di scarpe perfette per dire il grande “sì”. Scegliere le scarpe può essere complesso e dispendioso, sia in termini di energie che di budget. Per questo ho preparato una guida dettagliata per aiutarti a trovare le scarpe ideali per il tuo matrimonio.
Cerca l'ispirazione
Social, blog, riviste: l’ispirazione per le scarpe da sposa perfette è ovunque. Il primo passo, come per l’abito da sposa, è la ricerca. Questo momento di analisi è fondamentale per comprendere le opzioni disponibili e farsi un’idea di ciò che potrebbe essere adatto alle proprie nozze e al proprio stile.
La vestibilità delle scarpe da sposa
Un paio di scarpe scomode può rovinare l’umore della giornata. Dal momento della cerimonia al ricevimento, dai saluti ai parenti alla festa in pista da ballo, un matrimonio può durare parecchie ore. La parola d’ordine per le scarpe da sposa è comodità. Questo non esclude i tacchi alti, l’importante è provarli e selezionarli con cura. Una buona alternativa è scegliere due paia di scarpe: uno più appariscente per la cerimonia e uno più comodo per scatenarsi in pista con gli amici.
Il colore
Il colore delle scarpe deve creare un perfetto equilibrio con il colore dell’abito. Le spose più classiche possono optare per una scarpa della stessa tonalità dell’abito, evitando di mescolare tonalità diverse di bianco. Le spose più creative possono scegliere scarpe colorate o impreziosite da brillanti, purché l’effetto finale sia armonioso e raffinato.
Lo stile
Come per il colore, anche lo stile delle scarpe deve essere in linea con l’outfit. Se hai scelto un abito principesco, seleziona scarpe romantiche e armoniose. Pensa sempre all’abito e ai suoi dettagli. Se non vuoi eccedere nei colori, puoi scegliere tessuti o decorazioni ton sur ton con l’abito.
Il genere
Qualsiasi sia lo stile della sposa, la scarpa deve essere un dettaglio elegante e mai esagerato. Solitamente, il galateo sconsiglia zeppe o scarpe con un plateau eccessivo. Il nostro consiglio è trovare la scarpa che meglio ti rappresenta e ti faccia sentire a tuo agio. In base alla stagione, puoi optare per un sandalo o una décolleté. E il tacco?
Le opzioni di tacco:
Scarpa bassa
Ballerine per l’inverno, sandali per l’estate. Le scarpe basse sono ideali per le spose minimaliste che desiderano passare il loro grande giorno in totale comodità.
Tacco basso
Il tacco basso (circa 5-8 cm) è perfetto per le spose che vogliono indossare un solo paio di scarpe senza preoccuparsi di dolori ai piedi. Questa altezza è ideale anche per chi non è abituata ai tacchi quotidianamente.
Tacco medio
Il tacco medio (circa 8-12 cm) è perfetto per le grandi occasioni, inclusi i matrimoni. Anche in questo caso, un tacco ampio e comodo è consigliato per le meno esperte.
Tacco alto
Il tacco alto (oltre i 12 cm) è ideale per le spose minute che desiderano una figura slanciata. Sebbene la comodità possa essere discutibile, la loro eleganza lascerà tutti senza parole.
Attenzione al tacco
Se hai scelto il tacco alto, considera questi aspetti:
Altezza dello sposo: Assicurati che il tacco non ti faccia apparire più alta del tuo compagno.
Comodità: Le scarpe devono essere comode per tutta la giornata.
Location: In base alla location, seleziona il tipo di tacco ideale. Ad esempio, per un matrimonio all’aperto, evita i tacchi a spillo.
Movimento: Esercitati a camminare con le scarpe alte prima del matrimonio.
Il materiale
Le scarpe da sposa devono essere comode e di qualità. Tra i materiali più comuni troviamo il satin, elegante e confortevole, e per le spose più “rock”, la vernice o la pelle. Prediligi materiali morbidi e di qualità per un comfort ottimale.
La stagione
La scelta delle scarpe varia in base alla stagione. Per l’estate, opta per sandali gioiello o materiali leggeri come il pizzo. Per l’inverno, preferisci calzature chiuse con materiali strutturati come il satin.
La location
La location gioca un ruolo importante nella scelta delle scarpe. Ad esempio, per un matrimonio in giardino, usa copri tacco per evitare di rimanere bloccata nel prato. Per un matrimonio in spiaggia, opta per scarpe rasoterra o piedi nudi. Se la location ha una pavimentazione irregolare, preferisci scarpe basse o con tacco ampio.
Il budget
Come per l’abito da sposa, stabilisci un budget prima di iniziare le prove. Non è necessario spendere una fortuna per un bel paio di scarpe da sposa comode. Seleziona il negozio adatto alla somma che desideri spendere.
N.B.: Acquistare le scarpe da sposa in tempo
Scegli le scarpe con largo anticipo per poter effettuare le prove d’abito con le scarpe definitive. Questo ti permetterà di realizzare eventuali modifiche all’abito per una perfetta sintonia con le scarpe. Fidati del tuo istinto e non aver paura di osare: il tuo grande giorno deve essere indimenticabile!
Comments